“La Missione di Ilula” è il progetto umanitario distrettuale fortemente voluto e promosso dal Governatore Alfio Di Costa per l’Anno Rotariano 2020/2021.
Tutti i club sono stati più volte chiamati a darvi il proprio contributo, attraverso iniziative mirate e proposte dal Distretto.
Tuttavia l’ammirevole progetto, che racchiude in sé i principali cardini del “Service Rotariano”, necessita ancora di molti altri contributi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che si prefigge.
Il Rotary Club Catania Etna Centenario ha da subito pienamente sposato il progetto, condividendone i principi e gli intenti, desiderando contribuire in maniera più attiva e significativa.
Ciò è diventato possibile grazie anche al contributo dell’Associazione ARCOIRIS Onlus di Padova, da sempre vicina al club nei progetti sociali, soprattutto rivolti ai bambini.
“La Missione di Ilula” (Tanzania) è una parrocchia della Chiesa Cattolica fondata nel 1939 dai Padri della Consolata, successivamente lasciata in gestione ai sacerdoti locali.
Dal dicembre 1990 la Diocesi di Nicosia ha assunto l’impegno di un collegamento con la Diocesi di Iringa, per mezzo del suo missionario e parroco Padre Filippo Mammano.
La parrocchia porta avanti non solo un’attività religiosa, ma anche sociale in aiuto ai più poveri ed abbandonati, intervenendo in diversi ambiti:
Istruzione, Sanità, Assistenza agli orfani e disabili
Dal 1990 grazie a donazioni, la Missione ha costruito Asili in diversi villaggi per preparare, con un programma di prescolarizzazione, i bambini piccoli ad entrare nella scuola elementare governativa e ha aiutato centinaia di ragazzi e ragazze, guidandoli nella crescita e istruzione, sostenendoli materialmente (facendosi carico di pagare loro la retta per la scuola superiore).
Il Progetto del Distretto Rotary 2110 intende sostenere la missione attraverso i seguenti obiettivi:
– Costruzione di un Parco Giochi nel villaggio Nambambili
– Completamento Edificio Scolastico
– Arredamento Aule della scuola, forniture di materiale didattico e Borse di Studio
– Salute, sostenuto dalla dott.ssa Ina Cacciato (medico oculista e moglie del Governatore Di Costa) che prevede l’acquisto di strumentazione medica per piccoli interventi chirurgici ed esami oculistici
“INSIEME PER LA SCUOLA DI ILULA”, promosso dal Rotary Club Catania Etna Centenario e sponsorizzato dall’Associazione Arcoiris Onlus di Padova,
intende sostenere il Distretto 2110 rispetto all’obiettivo:
“forniture di materiale scolastico” devolvendo
la somma totale di 800€
Padre Filippo Mammano Ilula Piccola Chiesa del villaggio “Missione Civiltà” Fausta Chota Aula informatica realizzata con i computer donati Sale per la vita Punto nascita Assistenza orfani e disabili